Incisman produce pannelli e tastiere a membrana in policarbonato o poliestere, anche con tasti in rilievo e finestre trasparenti. Disponibile l’accoppiamento con pannelli in alluminio sagomati e punzonati per applicazioni tecniche su misura.
Incisman è specializzata nella produzione di pannelli e tastiere a membrana personalizzate, realizzate in policarbonato o poliestere di alta qualità. Questi materiali assicurano eccellente resistenza meccanica, durata nel tempo e ottima resa grafica. Le tastiere possono essere configurate con tasti in rilievo per una maggiore ergonomia e riconoscibilità tattile, e con finestre trasparenti che consentono la visibilità di display o indicatori sottostanti.
L’attenzione ai dettagli e la flessibilità produttiva permettono a Incisman di soddisfare esigenze complesse, anche in ambito industriale e impiantistico. I pannelli vengono personalizzati tramite incisione laser, stampa digitale o serigrafia, garantendo un'elevata definizione grafica e una perfetta leggibilità anche in ambienti critici.
A completamento della tastiera a membrana, Incisman offre la possibilità di accoppiare supporti serigrafati con pannelli in alluminio, che vengono sagomati e punzonati con precisione millimetrica. Questa soluzione combinata è ideale per applicazioni in cui sono richieste robustezza, estetica e funzionalità, come nei quadri sinottici, targhe di segnalazione e interfacce uomo-macchina (HMI).
Ogni realizzazione è studiata su misura, con un processo di progettazione condiviso e un’accurata selezione dei materiali. L’azienda è in grado di rispondere con efficacia a richieste di piccole, medie o grandi serie, assicurando tempi di consegna rapidi e costante controllo qualitativo.
Grazie a un parco macchine evoluto per il taglio laser, l’incisione e la stampa digitale su targhe, Incisman rappresenta un partner affidabile per chi cerca soluzioni tecniche avanzate nel campo dell’identificazione industriale e della segnaletica professionale.
Le tastiere a membrana in policarbonato o poliestere offrono numerosi vantaggi in ambienti industriali e professionali. Sono resistenti all'usura, agli agenti chimici e all’umidità, e garantiscono una lunga durata nel tempo anche in condizioni gravose. Il policarbonato è particolarmente indicato per applicazioni dove è richiesta maggiore rigidità e trasparenza, mentre il poliestere assicura eccellente resistenza alla flessione e al contatto meccanico. Entrambi i materiali consentono la realizzazione di grafiche personalizzate, con tasti in rilievo e finestre trasparenti per display o LED.
I pannelli serigrafati accoppiati a supporti in alluminio sagomati vengono comunemente utilizzati in applicazioni industriali dove è necessario combinare robustezza strutturale e precisione grafica. Questi pannelli trovano impiego in quadri sinottici, consolle di comando, interfacce uomo-macchina e targhe di identificazione. L’alluminio garantisce solidità e resistenza agli urti, mentre la serigrafia o la stampa digitale assicura un’elevata leggibilità e durabilità dell’informazione visiva, anche in ambienti ad alta sollecitazione o con esposizione a sostanze aggressive.
L’incisione laser e la stampa digitale sono due tecniche utilizzate per personalizzare targhe tecniche e pannelli. L’incisione laser rimuove lo strato superficiale del materiale, creando una marcatura permanente, estremamente resistente a graffi, solventi e alte temperature. È ideale per dati tecnici, numerazioni seriali o codici QR. La stampa digitale, invece, applica direttamente l’inchiostro sulla superficie e consente risultati ad alta definizione, anche con immagini complesse o a colori. È una scelta ottimale quando si vuole unire estetica e funzionalità, con possibilità di personalizzazioni anche in piccole serie.