Protezioni in lexan

Protezioni personalizzate in lexan, plexiglas, PVC autoestinguente e policarbonato. Realizzate su disegno per macchinari, impianti e quadri elettrici. Taglio laser, piegatura e foratura per una perfetta integrazione nei contesti industriali.

Immagini

Protezioni in lexan
Protezioni in lexan
Protezioni in lexan
Protezioni in lexan
Protezioni in lexan
Protezioni in lexan
Protezioni in lexan
Protezioni in lexan
Protezioni in lexan
Protezioni in lexan
Protezioni in lexan
Protezioni in lexan

Realizziamo protezioni industriali su misura in lexan, plexiglas, policarbonato e PVC autoestinguente classe 1, destinate alla messa in sicurezza di apparecchiature elettriche, macchinari e impianti industriali. Ogni protezione viene progettata e prodotta partendo dal disegno fornito dal cliente, garantendo un perfetto adattamento agli spazi e alle specifiche esigenze tecniche dell’impianto.

Le lastre in materiale plastico vengono lavorate con precisione mediante taglio laser, piegatura a caldo, foratura e sagomatura, permettendo la realizzazione di barriere, schermature e coperture protettive con elevata resistenza agli urti, leggerezza e trasparenza ottica, ideali anche per ambienti a rischio elettrico o meccanico.

Il taglio laser assicura bordi netti e misure estremamente accurate, mentre la lavorazione personalizzata consente di predisporre asole, fori passacavo, incastri e curvature in base al layout dell’impianto. L’utilizzo di materiali autoestinguenti e resistenti agli agenti chimici garantisce la conformità alle normative di sicurezza in ambito industriale e la durata nel tempo anche in ambienti complessi.

Queste protezioni trovano applicazione in una vasta gamma di settori, tra cui automazione industriale, quadristica elettrica, impiantistica, packaging e alimentare, contribuendo a migliorare la sicurezza operativa senza compromettere la visibilità delle aree protette.

Grazie alla flessibilità produttiva e alla competenza tecnica maturata nel tempo, siamo in grado di fornire soluzioni rapide e affidabili, anche per piccole serie o prototipi, mantenendo elevati standard qualitativi. Ogni progetto è gestito con cura, dalla valutazione del disegno tecnico fino alla consegna finale del componente finito.

FAQ

È possibile richiedere protezioni in lexan su misura anche per impianti già esistenti?

Sì, è possibile realizzare protezioni personalizzate in lexan, policarbonato o plexiglas anche per impianti preesistenti. Partendo da rilievi o disegni tecnici, vengono progettati elementi che si integrano perfettamente con la struttura esistente. Le lavorazioni su misura consentono di adattare sagome, fori e curvature in base agli ingombri e alle funzionalità operative, garantendo una protezione efficace senza necessità di modifiche strutturali. La precisione del taglio laser e la possibilità di piegatura e foratura rendono questi interventi ideali anche in fase di retrofit o adeguamento normativo.

Quali materiali sono consigliati per le protezioni in ambienti con rischio elettrico o presenza di polveri?

Per ambienti con rischio elettrico è preferibile utilizzare materiali isolanti e autoestinguenti come il PVC classe 1 o il policarbonato, entrambi caratterizzati da elevata resistenza termica e ottime proprietà dielettriche. In contesti polverosi o industriali, il lexan rappresenta una valida alternativa grazie alla sua robustezza, trasparenza e facilità di pulizia. Tutti i materiali impiegati sono selezionati per garantire sicurezza, durabilità e conformità alle normative vigenti, anche in presenza di sollecitazioni meccaniche o agenti chimici.

Che tipo di lavorazioni possono essere effettuate sulle lastre in plastica?

Le lastre in plastica possono essere sottoposte a diverse lavorazioni di precisione, tra cui taglio laser, piegatura a caldo, foratura, fresatura e sagomatura. Queste lavorazioni permettono di ottenere protezioni con forme complesse, bordi curvi, asole per fissaggi, aperture tecniche o incastri specifici. Ogni lavorazione viene eseguita con macchinari CNC per garantire la massima accuratezza dimensionale, ridurre le tolleranze e ottenere un risultato finale perfettamente compatibile con le esigenze del cliente, anche per produzioni in piccola serie o prototipi.